
Le iscrizioni all’Asilo nido comunale sono aperte ogni anno dal 2 al 31 maggio. L’ufficio Pubblica istruzione pubblica un bando con il numero dei posti disponibili e i criteri necessari per fare domanda e determinare il punteggio necessario per essere ammessi. Hanno diritto all’ammissione all’asilo nido tutti i bambini che al 1° settembre abbiano un minimo di tre ed un massimo di trentadue mesi di età.
La domanda di iscrizione si presenta compilando il modulo predisposto e pubblicato insieme all’avviso.
Scaduti i termini per l’iscrizione, viene formata la graduatoria provvisoria delle domande pubblicata sul sito del Comune e comunicata singolarmente alle famiglie che hanno fatto domanda. Tra le domande ne vengono sorteggiate un campione di circa il 20% del totale che sono sottoposte a controllo circa la situazione lavorativa dichiarata per ottenere il punteggio. Entro il 21 giugno chi ritiene di avere avuto un punteggio inferiore o che ci siano stati errori materiali da parte del Comune nella stesura della graduatoria può presentare ricorso. Esaminati gli eventuali ricorsi e effettuati i controlli stabiliti, viene approvata la graduatoria definitiva.
Chi non viene ammesso rimane in lista di attesa e in caso di ritiri o rinunce al servizio da parte di altri potrà essere ammesso in un secondo momento in base alla sua posizione in graduatoria. Le ammissioni possono essere effettuate fino al 15 febbraio.
TARIFFE MENSILI DELL’ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2013/2014
Per ISEE pari a 0 o inferiore a € 6.000
€ 136,50
Per ISEE da € 6.000,01 a € 15.000
€ 136,50 + 0,008% della somma che eccede € 6.000
Per ISEE da € 15.000,01 a € 24.000
€ 212,10 + 0,0075% della somma che eccede € 15.000
Per ISEE pari o superiore a € 24.000
€ 290
Tariffa sociale
(su richiesta del Servizio Sociale ASL)
€ 68,25
Riduzione del 10% della tariffa mensile per frequenza a orario ridotto 8.00-13.00
Riduzione del 20% della tariffa mensile per frequenza fino a 5 giorni.
Riduzione del 50% della tariffa mensile per 0 giorni di frequenza.
Pagamento
La retta si paga ogni mese tramite bollettino o accredito su CC bancario a scelta dell’utente.
Si occupa della riscossione l’ufficio entrate del Comune, sig. Giuseppe Cardone.